Facce dispari Tra AI e rivoluzioni culturali. Agostino Ghiglia: “Più educazione digitale o saremo schiavi delle macchine” "Il rischio è sviluppare umani incapaci di farne a meno, che si sentono onniscienti perché digitano una domanda a ChatGPT", spiega uno dei componenti del Garante della privacy. L'intelligenza artificiale, il fact-checking , i nuovi strumenti e la protezione dei dati. Intervista Francesco Palmieri 02 FEB 2025
facce dispari Il latinista Ivano Dionigi: “Non facciamo più della lingua una questione ideologica” Il ritorno del latino alle medie voluto dal ministro Valditara "è una bella notizia purché non sia una bandierina identitaria". Il motivo? "Insegna a riconoscere il volto delle parole e a comunicare meglio, che è un diritto di tutti" Francesco Palmieri 25 GEN 2025
FACCE DISPARI Claudio Mattone: la crociata di un musicista a difesa del napoletano Il compositore lancia un manuale per difendere il dialetto: “Arginare gli errori senza pretese accademiche”. E sul declino della qualità artistica, dice che "Social e sovrapproduzione hanno cancellato la gavetta. Servono studio e critica per fare arte" Francesco Palmieri 18 GEN 2025
Facce dispari La pittura senza schemi di Antonella Cappuccio: “L’arte è un gioco che non finisce mai” Neomanierista, prima di dedicarsi alla pittura sacra e profana, attingendo alla letteratura e al teatro. "La mia opera assorbe da ogni fonte. Non esiste una strada di per sé, la strada si fa andando". Intervista Francesco Palmieri 12 GEN 2025
Non c’è Napoli senza cardillo Non serve possedere un cardellino in piume e ossa: è diventato un’idea, un’essenza. Grazie a poesie, canzoni, racconti Francesco Palmieri 06 GEN 2025
facce dispari Francesco Nicolosi, “poeta del pianoforte” per realizzare un sogno del padre Intervista al pianista, che ha da poco festeggiato 50 anni di carriera: "I bambini devono essere educati alla musica dalle scuole elementari, più all’ascolto che all’esecuzione con il famigerato flauto dolce. È un insegnamento che concorre alla crescita dell’uomo, perciò non può interessare solo a chi pensa di intraprendere la carriera musicale" Francesco Palmieri 05 GEN 2025
FACCE DISPARI Massimo Faella: storia di un teschio celebre tra turismo e devozione Migliaia di visitatori ogni anno per scoprire l'antico "teschio con le orecchie" e un culto che unisce fede, arte e inclusione sociale. Intervista Francesco Palmieri 29 DIC 2024
Magazine Napoli, mille e una storia di cinema, fiction e teatralità Infinite sono le maschere di chi la abita, ogni scorcio un set. Meglio interpretare un personaggio che rimanere “zi’ nisciuno”. Da De Crescenzo a “L’amica geniale”, da “Inganno” a “Mare fuori” Francesco Palmieri 28 DIC 2024
facce dispari Francesca Sensini: “I miti greci insegnano a non dimenticare il sacro” La scrittrice e docente di italianistica all'Università di Nizza: "L’epica di ogni civiltà ci riporta altrove ma parla sempre di noi, perché i grandi temi dell’umanità rimangono gli stessi: conflitto, desiderio, rapporto col divino" Francesco Palmieri 22 DIC 2024
FACCE DISPARI Renzo Caramaschi: “Dopo la pensione diventai sindaco e romanziere” Il primo cittadino di Bolzano racconta la sua passione per la scrittura: negli ultimi dodici anni ha scritto undici romanzi. Una passione matura, come quella per la montagna Francesco Palmieri 15 DIC 2024